ULTIM’ORA: I rappresentanti di Oleksandr Zinchenko trattano attivamente con il Milan

ULTIM’ORA: I rappresentanti di Oleksandr Zinchenko trattano attivamente con il Milan

In quello che potrebbe rivelarsi uno dei trasferimenti più sorprendenti del mercato estivo, i rappresentanti di Oleksandr Zinchenko sono in trattative avanzate con l’AC Milan, mentre il club rossonero valuta nuovi rinforzi per rafforzare la rosa in vista della stagione 2025–26. Fonti vicine alla trattativa confermano che i colloqui stanno accelerando, con tutte le parti interessate intenzionate a raggiungere un accordo.

Un talento versatile in cerca di una nuova sfida

Oleksandr Zinchenko, 28 anni, ha trascorso le ultime due stagioni all’Arsenal, dove è arrivato dal Manchester City nell’estate del 2022 su richiesta di Mikel Arteta. Considerato inizialmente un acquisto rivoluzionario, il suo ruolo ibrido tra terzino sinistro e centrocampista ha avuto un impatto importante sul piano tattico dei Gunners. Tuttavia, infortuni, cali di rendimento e la crescita di alternative come Jakub Kiwior e Takehiro Tomiyasu lo hanno progressivamente allontanato dall’undici titolare.

Con un contratto in scadenza nel 2026, una partenza quest’estate rappresenterebbe un’occasione per entrambe le parti: Zinchenko potrebbe rilanciarsi in un nuovo campionato, mentre l’Arsenal potrebbe reinvestire su altri profili chiave.

Perché il Milan? La visione dei rossoneri

L’interesse del Milan per Zinchenko nasce da precise esigenze tattiche e da una chiara strategia di mercato. Dopo una stagione 2024–25 altalenante, conclusa senza Scudetto e con l’eliminazione agli ottavi di Champions League, il club rossonero è determinato a rafforzare la rosa con elementi esperti e di spessore internazionale.

La duttilità di Zinchenko rappresenta un’opzione ideale per il tecnico Paulo Fonseca, alla ricerca di giocatori capaci di interpretare più ruoli. Zinchenko può agire da terzino sinistro, da regista arretrato o da interno di centrocampo—perfettamente in linea con il calcio fluido e di possesso che Fonseca intende proporre.

Inoltre, la sua esperienza in club vincenti come il Manchester City, e il suo ruolo di capitano dell’Ucraina, lo rendono una figura carismatica da integrare in uno spogliatoio giovane come quello del Milan.

Dietro le quinte: a che punto sono le trattative

Fonti affidabili rivelano che i primi contatti tra l’entourage di Zinchenko e il Milan sono avvenuti a inizio giugno, ma i colloqui si sono intensificati negli ultimi giorni. Al momento non risulta ancora presentata un’offerta ufficiale all’Arsenal, ma il Milan starebbe valutando un’operazione da 18–22 milioni di euro, con eventuali bonus legati alle prestazioni.

Le trattative si stanno concentrando anche sull’ingaggio del giocatore. Attualmente Zinchenko percepisce circa £120.000 a settimana all’Arsenal, una cifra che il Milan vorrebbe rivedere al ribasso, magari proponendo un contratto più lungo e ricco di bonus.

Secondo indiscrezioni, il giocatore sarebbe favorevole al trasferimento e intrigato dalla possibilità di mettersi in gioco in Serie A, in un ruolo da titolare.

Il simbolo dell’Ucraina: leadership dentro e fuori dal campo

Oltre al valore tecnico, Zinchenko è diventato negli ultimi anni una figura simbolica per il popolo ucraino, un punto di riferimento dentro e fuori dal campo in tempi complessi per il suo Paese. Un eventuale trasferimento a Milano sarebbe accolto con entusiasmo dalla comunità ucraina in Europa e rappresenterebbe per il Milan anche un colpo di grande impatto mediatico e umano.

I numeri recenti di Zinchenko

Stagione Club Presenze Assist Passaggi chiave/90’ Contrasti/90’

2023–24 Arsenal 28 3 1,9 2,3

2022–23 Arsenal 33 5 2,2 1,8

2021–22 Man City 15 2 1,7 2,1

Nonostante un minutaggio ridotto nell’ultima stagione, i dati dimostrano il contributo di Zinchenko nella costruzione del gioco e nella fase di recupero palla.

Possibili ripercussioni

Se Zinchenko dovesse partire, l’Arsenal potrebbe accelerare su un nuovo terzino sinistro. Si parla con insistenza di profili come Jorrel Hato (Ajax) e Miguel Gutiérrez (Girona).

Per il Milan, invece, l’arrivo dell’ucraino potrebbe aprire alla cessione di Ballo-Touré o a una riorganizzazione del centrocampo, rafforzando la strategia di puntare su giocatori con esperienza internazionale e adattabili a diversi ruoli.

Conclusione: un’operazione logica e ambiziosa

Sebbene nulla sia ancora ufficiale, gli indizi sono sempre più chiari: Zinchenko è vicino al Milan. Per il giocatore, si tratterebbe di una nuova sfida in un campionato competitivo. Per il Milan, un acquisto intelligente, in grado di alzare il livello qualitativo della rosa. Per l’Arsenal, un’occasione per liberare spazio e risorse in vista di nuovi innesti.

I prossimi giorni saranno decisivi. La trattativa entra ora nella sua fase calda, e tifosi da Londra a Milano osservano con attenzione. Questo potrebbe rivelarsi uno dei colpi più interessanti e strategici di questa sessione estiva.

 

Leave a Reply