Luka Modrić dichiara: “L’AC Milan è casa mia e la mia destinazione finale” mentre il trasferimento da 75 milioni di euro è vicino alla conclusione

Luka Modrić dichiara: “L’AC Milan è casa mia e la mia destinazione finale” mentre il trasferimento da 75 milioni di euro è vicino alla conclusione

In uno sviluppo clamoroso che ha scosso il mondo del calcio, il leggendario centrocampista del Real Madrid, Luka Modrić, è a un passo dal completare un sensazionale trasferimento da 75 milioni di euro al Milan. Il fuoriclasse croato, che ha incantato per oltre un decennio i tifosi del Santiago Bernabéu, si prepara ora a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera – uno che lui stesso definisce “casa mia e destinazione finale”.

Una nuova era per Modrić

A 39 anni, Luka Modrić resta uno dei centrocampisti più eleganti e intelligenti del calcio mondiale. Nonostante l’età, la sua forma fisica, la visione di gioco e la tecnica rimangono di altissimo livello – qualità che il Milan spera possano portare esperienza e leadership a una rosa giovane e ambiziosa.

In un’intervista esclusiva al quotidiano croato Sportske Novosti, Modrić ha riflettuto sul suo percorso e ha confermato la volontà di concludere la carriera in Italia:

> “L’AC Milan è più di un club per me. È la mia destinazione finale. Mi sento già a casa,” ha dichiarato Modrić. “Ho sempre ammirato la storia, le leggende e la passione di questo club. Sono orgoglioso ed entusiasta di scrivere qui l’ultimo capitolo della mia carriera.”

Perché proprio il Milan?

Per molti tifosi, il legame tra Modrić e il Milan potrebbe sembrare inaspettato. Tuttavia, chi conosce bene il centrocampista croato sa della sua profonda ammirazione per il calcio italiano e per la sua raffinatezza tattica.

Fonti vicine al giocatore rivelano che Modrić coltivava da tempo il sogno silenzioso di giocare in Serie A prima di ritirarsi. La decisione è stata motivata non solo da ragioni calcistiche, ma anche da una scelta di vita. Il giocatore si sarebbe innamorato di Milano durante le sue visite in Italia con il Real Madrid in occasione delle competizioni europee.

Il progetto ambizioso del Milan guidato da Stefano Pioli, unito alla presenza di giovani talenti come Rafael Leão e Tijjani Reijnders, ha convinto Modrić che questa sia l’opportunità giusta per contribuire ancora, dentro e fuori dal campo.

I dettagli dell’accordo

Secondo fonti vicine ai due club, il trasferimento è valutato intorno ai 75 milioni di euro – una cifra che copre l’ultimo anno di contratto con il Real Madrid, i diritti d’immagine, i bonus fedeltà e un futuro ruolo da ambasciatore del club una volta ritiratosi.

La struttura finanziaria prevede un pagamento iniziale di 45 milioni di euro da parte del Milan, con i restanti 30 milioni legati a bonus e obiettivi. Modrić firmerà un contratto biennale con opzione per un terzo anno, con uno stipendio stimato di 10 milioni di euro a stagione.

Il commosso addio del Real Madrid

Questo trasferimento segna la fine di un’epoca al Real Madrid. Dall’arrivo nel 2012 dal Tottenham, Modrić è diventato uno dei giocatori più amati e vincenti della storia del club. Con cinque Champions League, tre campionati spagnoli e un Pallone d’Oro, lascia un vuoto difficile da colmare.

Il presidente del Real Madrid, Florentino Pérez, ha reso omaggio al croato con una dichiarazione toccante:

> “Luka Modrić non è solo un giocatore; è un simbolo di eleganza, lealtà e professionalità. Va via con la nostra eterna gratitudine e l’amore di milioni di tifosi. Il Milan è fortunato ad accoglierlo.”

L’entusiasmo del Milan

A Milanello l’atmosfera è elettrizzante. L’arrivo imminente di un campione come Modrić ha acceso l’entusiasmo dei tifosi. Leggende del club come Paolo Maldini e Clarence Seedorf hanno accolto pubblicamente con favore l’operazione, definendola “l’unione perfetta tra esperienza e classe”.

Il tecnico Stefano Pioli vede in Modrić una figura chiave per puntare in alto, sia in Serie A che in Europa:

> “Luka porta con sé un’enorme esperienza e una mentalità vincente. Potrà fare da guida ai nostri giovani e aiutarci a crescere ulteriormente. Siamo entusiasti di accoglierlo nel nostro progetto,” ha dichiarato Pioli.

Eredità e futuro

Per Modrić, questo trasferimento non rappresenta solo un ultimo contratto, ma anche una scelta di cuore e di eredità. Il Milan gli offre la possibilità di concludere la carriera in una città ricca di storia calcistica, giocando un ruolo centrale in campo e contribuendo allo sviluppo dei giovani.

Il fuoriclasse croato è destinato a diventare un punto di riferimento anche fuori dal terreno di gioco, incarnando i valori di leadership e professionalità che da sempre contraddistinguono il club rossonero.

La decisione di Luka Modrić di approdare al Milan va oltre un semplice trasferimento: è una testimonianza della grandezza senza tempo del suo talento e della sua passione per il calcio. In un’età in cui molti pensano al ritiro, lui cerca ancora nuove sfide, spinto da un amore puro per questo sport.

Mentre si definiscono gli ultimi dettagli dell’accordo da 75 milioni di euro, i tifosi milanisti e gli appassionati di calcio si preparano ad accogliere una leggenda vivente. E come ha detto lo stesso Modrić:

> “L’AC Milan è casa. Ed è la mia destinazione finale.

 

Leave a Reply