21 Luglio 2025 | Milano, Italia – A cura di Football Chronicle Europe
L’allenatore dell’AC Milan, Massimiliano Allegri, ha espresso la propria soddisfazione per i primi passi della preparazione pre-campionato, sottolineando l’impegno della squadra nel migliorare la condizione fisica e ritrovare l’unità tattica. Durante una conferenza stampa a Milanello, il tecnico rossonero ha posto l’accento sull’importanza di questo periodo di allenamenti, mentre il gruppo si avvicina a un’amichevole di prestigio e “difficile” contro l’Arsenal.
Questo articolo offre un’analisi dettagliata delle dichiarazioni di Allegri, delle dinamiche pre-campionato del Milan, degli sviluppi tattici e di cosa aspettarsi dalla sfida imminente contro i Gunners.
Il ritorno di Allegri a Milanello: una nuova era
Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan dopo quasi un decennio è stato uno dei momenti più significativi dell’estate calcistica. Il tecnico livornese – che guidò i rossoneri all’ultimo scudetto prima di quello del 2021-2022 – è tornato con un nuovo spirito e una visione rinnovata.
Fin dai primi giorni, Allegri ha rivoluzionato il metodo di lavoro a Milanello, combinando un’intensa preparazione fisica con esercitazioni tattiche strutturate. Secondo lui, questa è la base per costruire una squadra competitiva sia in Italia che in Europa.
“Vogliamo fare bene e migliorare la nostra condizione fisica,” ha dichiarato Allegri in conferenza. “È stato un buon inizio. I ragazzi sono motivati, concentrati e mostrano fame.”
Il tecnico ha ribadito che, sebbene i trofei restino l’obiettivo finale, la priorità della preparazione è creare una struttura competitiva e resistente.
️♂️ Condizione fisica al centro del progetto
La preparazione fisica è stata posta al centro del programma di allenamenti. Allegri ha inserito nello staff figure specializzate, tra cui il noto preparatore atletico Andrea Scanavino, per elevare il livello atletico della rosa.
Gli allenamenti a Milanello sono stati descritti da fonti interne come “di stampo militare”, con doppie sedute giornaliere, esercizi in condizioni climatiche estreme e piani individualizzati in palestra.
“Nel calcio moderno non basta solo la tecnica,” ha detto Allegri. “Bisogna correre di più, recuperare prima, e durare 90 minuti a ritmi alti.”
Giocatori come Tijjani Reijnders e Noah Okafor si sono distinti per intensità, mentre veterani come Giroud e Theo Hernández hanno apprezzato l’equilibrio tra carico fisico e lavoro con il pallone.
Sviluppo tattico: nasce il Milan secondo Allegri
Allegri è conosciuto per la sua flessibilità tattica. Se in passato aveva preferito moduli come il 4-3-3 o il 4-2-3-1, in queste settimane ha sperimentato diverse soluzioni:
- 3-5-2, per maggiore copertura difensiva e transizioni rapide.
- 4-2-3-1, per sfruttare la fantasia tra le linee.
- 4-3-1-2, per dominare il centrocampo e favorire gli scambi corti.
Ruben Loftus-Cheek è stato provato come regista arretrato, mentre Pulisic e Chukwueze si sono alternati sulle fasce per creare superiorità numerica e tagli verso il centro.
“Stiamo testando soluzioni,” ha detto Allegri. “Il precampionato serve a vedere come i giocatori reagiscono a ruoli differenti. La struttura definitiva emergerà prima delle gare ufficiali.”
Nuovi acquisti: adattamento veloce e fame di campo
Il mercato estivo ha portato a Milanello volti nuovi e promettenti. Il terzino olandese Denzel Dumfries, il centrocampista brasiliano Andrey Santos e l’attaccante francese Arnaud Kalimuendo hanno già dato segnali positivi.
- Dumfries sarà utilizzato sia come terzino che esterno a tutta fascia.
- Santos, in prestito dal Chelsea, si è distinto per visione e recupero palla.
- Kalimuendo potrebbe affiancare Leão per formare un attacco esplosivo.
“I giovani stanno rispondendo bene,” ha detto Allegri. “Sono ricettivi, vogliono imparare e si stanno integrando velocemente. Questo facilita il lavoro di tutti.”
Il tecnico ha precisato che tutti partono da zero: “Chi vuole il posto, deve guadagnarselo.”
Spogliatoio compatto: torna l’unità
Secondo diverse fonti, lo spogliatoio appare più unito rispetto alla scorsa stagione. Allegri ha riportato chiarezza, regole, ma anche momenti di leggerezza.
Il capitano Davide Calabria, intervistato da Milan TV, ha dichiarato:
“C’è di nuovo una direzione chiara. Il mister è esigente, ma anche giusto. Sappiamo cosa vuole e lavoriamo per rispettarlo.”
Anche i giovani come Simic e Traorè si sono sentiti coinvolti. “Ci sprona e ci corregge, ma con equilibrio,” ha detto Traorè.
️ Prossima sfida: Arsenal, primo vero test
Tutti gli occhi ora sono puntati sull’amichevole contro l’Arsenal, che si giocherà il 27 luglio al SoFi Stadium di Los Angeles, nell’ambito del Global Football Champions Tour 2025.
La squadra di Arteta è reduce da una stagione brillante in Premier League e rappresenta un test di livello altissimo per il Milan.
“Sarà una partita difficile,” ha ammesso Allegri. “Loro pressano molto, sono rapidi e hanno automatismi rodati. Ma è proprio quello che ci serve ora.”
Il Milan dovrebbe scendere in campo con molti titolari: Maignan, Theo, Bennacer, Leão. L’Arsenal, invece, punterà su Havertz, Saka, e Rice.
Tour negli Stati Uniti: entusiasmo globale
La tournée americana del Milan è anche un’operazione di marketing. Gli eventi a Los Angeles, Miami e Dallas hanno attirato migliaia di tifosi.
Allegri, Leão e Giroud hanno partecipato a sessioni pubbliche di allenamento e incontri con i tifosi presso l’UCLA.
“Il Milan è un marchio globale,” ha detto il CEO Giorgio Furlani. “Dobbiamo pensare in grande. Allegri incarna il nostro DNA e sa come affrontare anche il mercato internazionale.”
Le vendite del merchandising sono aumentate, e il club punta a una maggiore audience televisiva all’estero.
⚠️ Situazione infortuni: cautela e rotazioni
Quasi tutta la rosa è a disposizione, ma lo staff medico sta gestendo alcuni casi con attenzione:
- Tomori ha un lieve fastidio muscolare.
- Bennacer sta seguendo un programma personalizzato dopo il rientro dall’infortunio al ginocchio.
- Adli ha un’infiammazione alla caviglia, ma dovrebbe esserci contro l’Arsenal.
“Non correremo rischi inutili,” ha detto Allegri. “L’obiettivo è arrivare pronti alla stagione, non vincere amichevoli a tutti i costi.”
Questo apre anche spazio a giovani come Jiménez e Zeroli per accumulare minuti importanti.
Obiettivi stagionali: cosa aspettarsi dal Milan?
Con la Juventus in fase di ricostruzione, l’Inter in difficoltà finanziarie e il Napoli con un nuovo allenatore, il Milan ha l’opportunità di tornare protagonista.
Gli obiettivi sono chiari:
- Lottare per lo Scudetto.
- Qualificarsi stabilmente alla Champions League.
- Andare lontano in Europa, almeno fino ai quarti di finale.
Inoltre, c’è una missione non detta: recuperare l’identità milanista, fatta di lavoro, talento, e visione internazionale. Allegri sembra l’uomo giusto per coniugare passato glorioso e futuro ambizioso.
Tifosi fiduciosi: ritorna l’ottimismo
Sui social e nei forum rossoneri, i tifosi hanno accolto positivamente le parole di Allegri e il suo approccio.
Un utente su RossoneriZone ha scritto:
“Finalmente sentiamo parlare di struttura, condizione fisica, disciplina. Allegri sta riportando serietà.”
Un altro commento su Twitter recita:
“L’Arsenal sarà un esame tosto, ma mi piace il realismo di Allegri. Stiamo tornando.”
Conclusione: i primi segnali indicano un Milan in rinascita
Il secondo capitolo di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan è appena iniziato, ma i segnali sono incoraggianti: condizione atletica, organizzazione tattica, unità di gruppo.
Con una sfida impegnativa contro l’Arsenal all’orizzonte, i rossoneri hanno l’occasione ideale per misurare i progressi. Non sarà il risultato a contare, ma la prestazione e la crescita collettiva.
“Stiamo costruendo, non abbiamo fretta,” ha concluso Allegri. “La strada è lunga, ma abbiamo intrapreso il percorso giusto.”
E per i tifosi del Milan in tutto il mondo, queste parole sono il segnale che tanto attendevano.
Prossime amichevoli del Milan – Global Tour USA
Data | Avversario | Stadio | Orario (CET) |
---|---|---|---|
27 Luglio | Arsenal | SoFi Stadium, Los Angeles | 03:00 |
31 Luglio | Club América | AT&T Stadium, Dallas | 01:30 |
4 Agosto | River Plate | Hard Rock Stadium, Miami | 02:00 |
Seguite tutti gli aggiornamenti sul Milan e la preparazione verso una stagione che promette emozioni.