Scossa in Serie A: Al Hilal trova l’accordo da 35 milioni con il Milan per Theo Hernández — Ma il terzino frena sull’intesa personale!

Scossa in Serie A: Al Hilal trova l’accordo da 35 milioni con il Milan per Theo Hernández — Ma il terzino frena sull’intesa personale!

In un clamoroso colpo di scena che infiamma il calciomercato estivo, il club saudita Al Hilal ha raggiunto un accordo totale con l’AC Milan per l’acquisto del terzino sinistro francese Theo Hernández, per una cifra complessiva di 35 milioni di euro — suddivisa in 30 milioni come quota fissa e 5 milioni di bonus facilmente raggiungibili.

Tuttavia, nonostante l’intesa tra i due club sia stata definita nei dettagli, l’operazione è momentaneamente in stallo, poiché non c’è ancora un accordo sui termini personali tra Theo Hernández e Al Hilal, lasciando in sospeso il trasferimento.

Al Hilal, altra mossa ambiziosa sul mercato

Al Hilal continua il suo ambizioso progetto di rafforzamento, puntando su giocatori di alto profilo provenienti dai top club europei. Dopo aver già portato in Arabia Saudita campioni come Neymar, Koulibaly, Ruben Neves e Milinković-Savić, ora gli occhi sono puntati su Theo Hernández, considerato uno dei migliori terzini sinistri al mondo per velocità, potenza fisica e capacità di inserirsi in attacco.

Secondo fonti vicine all’affare, Al Hilal e Milan hanno trovato l’accordo economico totale, con i rossoneri che hanno accettato la cifra complessiva da 35 milioni di euro. Un’offerta che la dirigenza milanista ha ritenuto congrua, soprattutto in ottica di sostenibilità finanziaria e rispetto dei parametri del Fair Play Finanziario.

Il Milan si prepara a dire addio a un idolo

Per i tifosi del Milan, la notizia ha il sapore amaro dell’addio a uno dei simboli recenti del club.

Theo Hernández, arrivato nel 2019 dal Real Madrid per 20 milioni di euro, si è trasformato in un beniamino della tifoseria. Con oltre 200 presenze in maglia rossonera, il francese ha spesso indossato la fascia da capitano e firmato gol memorabili, tra cui il famoso coast-to-coast contro l’Atalanta nel 2022.

Con Pioli in panchina, Theo è stato una pedina fondamentale per la conquista dello Scudetto nel 2021/22, formando una corsia sinistra devastante con Rafael Leão. La sua cessione lascerebbe un vuoto non solo tecnico, ma anche emotivo nello spogliatoio e tra i tifosi.

Pur non volendo forzare l’addio, il Milan ha valutato l’offerta come un’opportunità da considerare seriamente, nell’ottica di ristrutturare la rosa e finanziare altri acquisti in entrata.

Theo non è convinto: nessun accordo personale

Nonostante i club abbiano fatto la loro parte, l’ostacolo principale rimane il giocatore stesso.

Fonti vicine all’entourage di Theo Hernández rivelano che il giocatore non ha ancora accettato i termini personali proposti da Al Hilal e nutre dubbi sul trasferimento in Arabia Saudita, nonostante l’offerta economicamente molto vantaggiosa.

A soli 26 anni, Theo è nel pieno della carriera e starebbe valutando con attenzione il rischio di abbandonare il calcio europeo di vertice — e con esso le competizioni UEFA — per un campionato meno competitivo. C’è anche il fattore nazionale da considerare: il terzino punta a rimanere nel giro della Francia, e il trasferimento potrebbe complicare le sue chance.

Al Hilal, secondo le indiscrezioni, ha messo sul tavolo un contratto pluriennale da oltre 15 milioni di euro netti a stagione, oltre a benefit extra come una villa privata e il mantenimento dei diritti d’immagine. Ma finora, l’agente del giocatore non ha dato il via libera.

E ora?

Mentre i tifosi rossoneri trattengono il fiato, Al Hilal vuole chiudere l’operazione al più presto, anche per dare stabilità alla rosa in vista del ritiro estivo.

Nel frattempo, la dirigenza del Milan si starebbe già muovendo per individuare eventuali sostituti. Tra i nomi accostati al club ci sono Adrien Truffert (Rennes), Ferland Mendy (Real Madrid) e il giovane talento Riccardo Calafiori (Bologna).

Se Theo dovesse rifiutare definitivamente l’offerta saudita, potrebbero inserirsi altri top club europei, tra cui Bayern Monaco e Manchester United, pronti a presentare proposte alternative.

Al momento, nessuna delle due società ha rilasciato un comunicato ufficiale, ma sui social l’argomento è già diventato virale. I tifosi del Milan si dividono: c’è chi condanna la scelta societaria e chi, invece, rispetta la volontà del giocatore, chiedendogli di rimanere fedele al club.

Una fonte interna alla dirigenza milanista avrebbe dichiarato:

> “Il club ha il massimo rispetto per Theo Hernández e per ciò che ha dato al Milan. La decisione finale spetterà comunque al giocatore. Noi siamo pronti a qualsiasi scenario.”

La situazione è ancora incerta. L’accordo economico tra Milan e Al Hilal è completo e accettato, ma senza l’assenso di Theo Hernández, il trasferimento non può essere concluso.

Il destino del terzino francese è nelle sue mani: accetterà la corte milionaria dell’Arabia Saudita o deciderà di continuare il suo percorso in Europa? Una cosa è certa: il caso Theo sarà uno dei grandi tormentoni dell’estate 2025.

 

Leave a Reply