100 Milioni? No, Grazie! Pulisic Giura Fedeltà al Rossonero in una Scelta che Sconvolge il Calcio Europeo
Di Football Insider Desk
In un’epoca in cui il denaro sembra avere sempre l’ultima parola, Christian Pulisic ha fatto una dichiarazione clamorosa che ha lasciato tutti senza fiato.
La stella dell’AC Milan e della Nazionale degli Stati Uniti ha rifiutato una clamorosa offerta da 100 milioni di euro da parte di un top club della Premier League, scegliendo invece di restare a San Siro e continuare a scrivere la sua storia con la maglia rossonera. Secondo fonti vicine al giocatore, il club inglese — presumibilmente una delle prime quattro potenze del campionato — aveva presentato un’offerta gigantesca, accompagnata da un contratto multimilionario che avrebbe reso Pulisic uno dei calciatori più pagati al mondo.
Ma l’americano ha detto no.
Invece di inseguire la ricchezza, il 26enne ha scioccato tutti ribadendo la sua lealtà al Milan, citando obiettivi ancora da raggiungere, amore per il club e un forte legame con i tifosi come motivi principali della sua decisione.
> “Non sono venuto al Milan per una toccata e fuga,” avrebbe confidato a una fonte vicina. “Questo club ha creduto in me quando avevo bisogno di ripartire. Sono qui per vincere, per costruire qualcosa di speciale — e per indossare questi colori con orgoglio.”
Dopo un periodo difficile al Chelsea, condizionato da infortuni e prestazioni altalenanti, in molti si chiedevano se Pulisic sarebbe mai riuscito a esprimere tutto il suo potenziale. Ma dal suo arrivo al Milan nel 2023, il talento americano ha ritrovato brillantezza e ha fatto ricredere tutti.
La sua stagione d’esordio in Serie A è stata straordinaria: gol, assist e una presenza costante che lo ha portato a entrare nella Squadra dell’Anno della Serie A, conquistando il cuore dei tifosi rossoneri.
Non è solo un beniamino del pubblico — è diventato il simbolo del nuovo Milan: veloce, tecnico, coraggioso e internazionale.
L’Offerta Clamorosa Rifiutata
Secondo i media italiani e fonti vicine a Sky Sports, l’offerta rifiutata prevedeva una base fissa di 80 milioni di euro con bonus che avrebbero portato il totale oltre i 100 milioni. Il contratto personale prevedeva uno stipendio vicino ai 400.000 euro a settimana — una cifra astronomica rispetto all’ingaggio attuale.
Ma Pulisic è rimasto impassibile.
Si dice che non abbia nemmeno voluto aprire discussioni con il club inglese, preferendo andare direttamente dalla dirigenza rossonera per ribadire il suo impegno e chiedere l’apertura di un tavolo per il rinnovo del contratto, attualmente in scadenza nel giugno 2027.
> “Non si tratta di soldi. Si tratta di appartenenza. Il Milan mi ha dato le chiavi per rilanciare la mia carriera — e non ho ancora finito,” avrebbe detto in un discorso sentito ai compagni di squadra nello spogliatoio.
L’amministratore delegato Giorgio Furlani e il direttore tecnico Geoffrey Moncada hanno elogiato pubblicamente Pulisic per la sua professionalità e il suo attaccamento alla visione del club. In una breve dichiarazione, Furlani ha detto:
> “La lealtà di Christian dimostra la vera forza del Milan — siamo più di una squadra; siamo una famiglia. In un calcio dove tutto sembra in vendita, questa scelta vale più di un trofeo.”
I tifosi hanno invaso i social per ringraziare Pulisic, definendolo un vero milanista. La Curva Sud ha persino esposto uno striscione durante gli allenamenti precampionato: “Cuore sopra l’oro — Grazie, Christian!”
Con questa vicenda ormai alle spalle, Pulisic si concentra sulla stagione 2025–26, in cui il Milan punta con decisione a vincere sia lo Scudetto che la Champions League. Già elemento chiave nello schema tattico di Stefano Pioli, l’americano è più motivato che mai a riportare i rossoneri ai vertici del calcio europeo. Rifiutare 100 milioni può sembrare folle per molti — ma per Christian Pulisic, restare al Milan non è stato un sacrificio.
È stata una scelta di cuore.